venerdì, agosto 31, 2012

Gone fishing......o giù di lì!!

Avrei anche qualche ricettina da postare per dirvi ciao ma la porca verità è che sono in partenza e con il cuore già altrove......corro a fare le valigie, mi raccomando eh, controllatemelo questo piccolo blog, non fatemelo sentire solo!!!

A presto!

giovedì, agosto 30, 2012

Fettuccine con ragù bianco e finocchietto selvatico

Lo sapete sì, che questo è il periodo ideale per andare nei campi e raccogliere il finocchietto selvatico??
Ovunque mi giri è pieno di questi bellissimi cespugli dalla fioritura dorata e dalle molteplici possibilità in cucina.
Alla fine mi sono presa una mezz'oretta e, lontano dalle strade più trafficate e dallo smog, ho fatto una spedizione da raccoglitrice paleolitica quale sono, e sono tornata a casa felice ed orgogliosa del mio bottino: infiorescenze da seccare e usare durante l'inverno per insaporire zuppe e carni, e barbette verdi da consumare fresche, sul momento.
E così è nato questo piatto di fettuccine veramente intrigante.

Tempo di preparazione:
40 minuti

Ingredienti per 2 persone:
160 gr. di fettuccine
100 gr. di macinato magro di maiale
mezza carota
mezza costa di sedano
mezza cipolla
un rametto di maggiorana
un peperoncino
mezzo bicchiere di vino bianco secco
un po' di brodo vegetale
10 gr. di burro
un mazzetto di barbe di finocchietto selvatico
parmigiano reggiano
sale q.b.
olio extravergine di oliva

Tritare finemente tutti gli odori (carota, cipolla, sedano e maggiorana) e mettere il trito a soffriggere lentamente in una ampia padella con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e con il peperoncino.
Quando gli odori saranno leggermente dorati unire la carne e farla soffriggere a fiamma vivace, girando spesso.
Sfumare con il vino bianco, lasciarlo evaporare, unire un bicchiere di dado brodo vegetale (inutile dirvi che, anche qui, ho usato il mio dado home made, quanto mi esalto ogni volta!!!) e le barbette di finocchietto selvatico tritate, coprire e lasciar cuocere la carne per circa mezz'ora, allungando se necessario con altro brodo.
Intanto cuocere le fettuccine al dente, quindi scolarle, lasciandole leggermente umide, e ripassarle insieme al ragù.
Prima di servire mantecare con il burro e abbondante parmigiano.


mercoledì, agosto 29, 2012

Special Guest: ancora Giulia e la torta fresca allo yogurt e ricotta

Vi ricordate la mia amica Giulia e la meravigliosa Torta Morette che preparò per il mio compleanno?
Bene, il suo talento stavolta si è sbizzarrito con questa fantastica torta, freschissima e perfetta per l'estate, da guarnire a piacere con frutta fresca.
Un piacere per gli occhi prima, per il palato poi!

Ma lasciamo che lei stessa vi racconti, virtualmente, la sua ricetta:

Ingredienti:
Per la base:
150 g burro
36 oro saiwa

Per la crema:
150 g ricotta
250 g di yogurt a piacere
100 g di zucchero a velo (un pò di più se si utilizza lo yogurt bianco)
latte q.b
4 fogli di colla di pesce

Procedimento per la base:
Tritare nel mixer i biscotti secchi e nel frattempo far sciogliere il burro a bagno maria; una volta sciolto unire ai biscotti tritati e stendere sul fondo di una teglia (meglio se a cerniera) per creare una base. Riporre in frigorifero per un quarto d'ora circa. 

Procedimento per la crema:
Mettere a bagno in acqua fredda la colla di pesce per dieci minuti. In una ciotola versare lo yogurt e lo zucchero a velo e amalgamare con una frusta; aggiungere poi la ricotta mescolando bene. Mettere a scaldare in un pentolino un poco di latte  (all'incirca un mezzo bicchiere) e una volta caldo (ma senza farlo bollire!) aggiungere la colla di pesce, mescolando bene affinchè si sciolga del tutto. Una volta tiepido si aggiunge il latte al composto e lo si versa all'interno della teglia. Riporre in frigorifero per almeno tre ore (o un'ora nel freezer).
A seconda del gusto dello yogurt si può decorare la torta con della frutta fresca e perline di zucchero! Io l'avevo fatta con lo yogurt ai frutti di bosco e l'ho guarnita con mirtilli, lamponi e una fogliolina di menta!

Voi non la trovate irresistibile???
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...