Uffff, la verità è che non ho voglia!
Non ho voglia di svegliarmi la mattina e andare in ufficio.
Non ho voglia di fare le pulizie domestiche.
Non ho nemmeno una gran voglia di cucinare, se proprio ve la devo dire tutta.
Ancor più grave non ho nemmeno troppa voglia di mangiare.
E di sicuro non ho voglia di scrivere.
Incagliata in una secca di risorse psico-fisiche, vivrei a risparmio energetico.
O in alternativa avrei voglia di leggere fino a tarda notte.
Di ascoltare musica in cuffia ad alto volume, un po' come sabato sera al concerto dei Muse all'Olimpico, con la pelle d'oca strisciante e ondate di emozioni che arrivavano da ogni dove.
Ma soprattutto avrei voglia di infilare una manciata di cose in valigia e partire......per dove non lo so, ma partire.
Perchè forse la mia stanchezza stavolta si combatte così, a suon di cose nuove, stancanti, emozionanti, che scombussolano, insegnano, sfidano e riempiono una quotidianità a tratti un po' trita.
Ma le vacanze son lontane, lontanissime, e allora se deve essere novità, che lo sia almeno nel piatto!
Tempo occorrente:
un'ora e quaranta circa
Ingredienti per 2 persone:
400 gr. di arista di maiale
due pesche
un cucchiaio di bacche di coriandolo
una cipolla rossa di Tropea
mezzo bicchiere di vino bianco secco
sale e pepe q.b.
olio extravergine di oliva
mezzo litro di brodo vegetale
Legare l'arista con una serie di giri di spago da cucina affinchè mantenga la forma (spesso si trova però già legata e si può saltare questo passaggio).
In un mortaio pestare grossolanamente i semi di coriandoli, quindi unire un pizzico di sale e una bella macinata di pepe fresco e miscelare in modo da avere un condimento omogeneo.
Con il mix di coriandolo massaggiare accuratamente la carne in modo da condirla tutta.
Versare in un tegame un cucchiaio di olio e farvi rosolare l'arista su tutti i lati.
Nel frattempo sbucciare sia le pesche che la cipolla e ridurre entrambe a dadolata non troppo fine.
Sfumare l'arrosto con il vino bianco e quando quest'ultimo sarà evaporato unire le pesche e la cipolla.
Versare il brodo vegetale, coprire e lasciar cuocere a fiamma bassa per circa un'ora e mezza, allungando se necessario con altro brodo.
A fine cottura prelevare l'arrosto, regolare se necessario di sale la frutta e frullare con il minipimer fino ad ottenere una salsa densa ed omogenea.
Servire l'arista affettata con la sua salsa.
Non avevo voglia di cucinare eh, ma questa arista mi ha fatto tornare l'appetito!! :)
Prende anche a me spasso una vera e propria apatia...ma io sono lunatica magari un giorno sono a mille un altro sotto zero ma vedrai tesoro che domani andrà gia meglio:-D... e se puoi fai davvero e solo quello che ti piace:-D! Questa arista tesoro proprio uno spettacolo, succosa con le cipolle di tropea e le bacche di coriandolo....una meraviglia di gusto e sapore!! Bacioni, Imma
RispondiEliminaSai che con il tempo sto diventando più lunatica anche io??? Chissà perchè, prima ero più stabile, più costante.......però sono diventata anche più creativa e quindi ci sto, va bene così :)
EliminaFarò del mio meglio per seguire il tuo consiglio e....grazie di cuore :)
come ti capisco, io mi trascino pensando al mare come a un miraggio, eppure, nonostante la stanchezza ho voglia di cose nuove in cui tuffarmi!
RispondiEliminaanche io oggi sono andata di pesche e visto che col salato mi piacciono tanto, sono davvero incuriosita dalla tua arista, deve essere una delizia!
A noi è piaciuta un sacco, un modo per dare un che di più fresco ed estivo ad una carne che, di solito, si preferisce mangiare d'inverno.
EliminaChe dici, facciamo il conto alla rovescia insieme???
Grazie, un bacio!
Tesoro mio è' normale che arrivata al 10 luglio tu abbia le scatole piene di andare in ufficio e voglia solo dedicarti ad un pò di sano relax... Tieni duro gioia... le vacanze e il meritato riposo arriveranno! sopratutto, se non hai voglia di fare qualcosa, semplicemente non farla.. assecondati:*** intanto coccolati con le letture e con il buon cibo... l'arista è uno spettacolo... tu con le carni sei la numero 1!:)
RispondiEliminati abbraccio gioia bella:**
Magari potessi Simo, è solo che ho pianificato le ferie a settembre e non posso giocarmele adesso....dovrei levarmi 'sto viziaccio e prendere atto del fatto che a luglio son cotta, punto e basta :)
EliminaPerò cercherò di coccolarmi un po' di più, questo te lo prometto!
Un abbraccio stella marina ♥
Con questo caldo e umido, sono tutta appicicaticcia...bleah! Voglia di fare, zero!
RispondiEliminaCon un piccolo sforzo si creano piatti deliziosi come quest'arista versione estiva :)
Anche tu eh??? :)
EliminaBaci Isabel, grazie!!!
Si capisco benissimo come stai.. lo scorso anno (quando ancora avevo un lavoro) arrivavo questo periodo sfinita..s enza forze.. Vabbè.. dai.. consolati con questa magnifica arista.. Amiamo motlo quel pezzo di carne.. e con le pesche mai avrei pensato.. smack e buona giornata :-)
RispondiEliminaHai ragione Clà, meglio se non mi lamento e piuttosto ringrazio di averlo ancora un lavoro, và :)
EliminaTi abbraccio, e grazie!!!
Mi consolo... sapere che non sono la sola a non voler far nulla....mi consola! Anche io ancora lavoro e lavoro.. Oggi però abbiamo avuto un evento piacevole nella mia scuola... abbiamo gettato le basi per un futuro gemellaggio con una scuola Afgana... chissà... poi tornando a casa ho preparato una minestrina ad Alice che da questa notte ha la febbre da cavallo....io però non ho voglia di un brodino in pasta... molto meglio la tua arista Ro....tanto per farmi gli affari tuoi... che stai leggendo? Un abbraccio cara, anzi meglio un bacio fa troppo caldo di questi tempi x gli abbracci!
RispondiEliminaChe bella cosa Sere che avete fatto, ecco, cose così aiutano a far passare la stanchezza e quel senso di noia e lasciano un bel sorriso sulle labbra e sul cuore! :)
EliminaSto leggendo, tanto per rimanere in Afghanistan, E l'eco rispose di Khaled Housseini.
Hai ragione, troppo caldo per gli abbracci, facciamo due bacetti appiccicosi ;)
OH AMICA..quanto ti capisco..io sono in riserva di energie da un po..tra un esaurisco pure le ultime rimaste!
RispondiEliminaFortuna tra poco si parte...vado ad abbrondarmi un po e ad incontrare una delle mie 5 fatine (la Mary..non vedo l'ora)!!!
Devo dire che questo piatto ti fa passare l'apatia e ti fa venir voglia di mangiare. Amo da sempre la carne con la frutta..per me è un'accoppiata che vince sempre!
Bravissima tesoro..
baci
ps.: in bocca a lupo tu sai x cosa :D!
E tu sara hai le tue buone ragioni per essere in riserva, di sicuro molte più di me ma che ci vuoi fare, il mio povero cervello annaspa alla ricerca di nuove fonti di energia e di freschezza, non solo fisica ma anche proprio mentale.......salutamela la mary, occhioni profondi!!!
EliminaBaci!!!
Anche io ultimamente sto un pò così, e il mio blog è lo specchio del mio umore. E combattere questo stato d'animo con qualcosa di emozionante e sconvolgente è l'unica cosa che funziona davvero, temo.
RispondiEliminaQuesto piatto però è sublime, potrei sicuramente provarlo con le belle pesche del mio albero! Anzi, lo farò sicuramente! Mio padre farà i salti di gioia, puoi giurarci :)
Ecco vedi? Allora anche te sei come me, ti curi a suon di sconvolgimenti :)
EliminaDai, se la provi fammi sapere!!!
Un bacio grande!!!!
Io passo le mie giornate a boccheggiare non ho voglia di far nulla e penso come te ad un bel viaggio rigenerante. E meno male che non avevi voglia di cucinare dico io con questo piatto c' e' da leccarsi i baffi e la salsina di pesche ci sta di un bene....gnammyyyy!!! ho fame gia' alle 4. Baci bella.
RispondiEliminaAnche te eh??? Bene, mi sa che siamo in numerosa ed ottima compagnia :)
Eliminabaci Vero ♥
Sembra di sentire me...in questi giorni sono talmente svogliata che mi fa persino fatica lavarmi i denti, guarda...passerà, vero?
RispondiEliminaMeno male che nonostante tutto la voglia di deliziarci almeno il palato riusciamo a trovarla!!!
Baci
Ahahaha, no dai, quello lo faccio con piacere perchè almeno mi rinfresca :)
Eliminaun bacio Danja!!!
Mi sento allineata a te..avrei voglia di tutto, tranne che di lavoro..sono stanca e ho bisogno di uno stop...devo aspettare al 5 agosto..uffa !!
RispondiEliminaChe buona la tua arista Roby :)
Ti abbraccio forte !
Daje Mary, pesa che io devo aspettare la FINE di agosto, mannaggia a me e alla mia fissazione di andare in vacanza a settembre!!!!
EliminaUn bacio grande, e grazie!!!! ♥
anche io in questo periodo sono abbastanza apatica, e con il blog faccio fatica a cucinare, scrivere...ecc...credo sia un fattore estivo...spero...per questo oggi ho rispolverato una ricetta dell'anno scorso mai postata e l'ho messa nel blog...la tua arista alle pesche parla da sola e mi chiama...."Silvia vieni a mangiarmiiiiiiiiiiiii" ahahahahahahaha, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaAhahaha, ma ti dico la verità, in realtà cucinare è la meno, è postare che mi costa di più, come se il cervello si fosse inaridito e avesse bisogno di nuove energie :)
EliminaUn bacio Silvia!!!
Cioè, in pratica, non hai voglia di fare quello che non ti piace... eh capita! Mettici il caldo, la stanchezza di un anno passato sulle scartoffie... dai tappa il naso e prendi la rincorsa che le vacanze arrivano presto!!! Posso dire che le bacche di coriandolo le adoro? Ci condirei anche le braccine di Matilde....:D!!!!
RispondiEliminaPensa a un we in Romagna, in campagna però... immagina, puoi! Un bascione cocca!!
Ahahaha, e brava la Patty, effettivamente è così!!!
EliminaLe braccine di matilde già devono essere uno spettacolo così, figurati con il coriandolo.....quasi quasi penso al we in Romagna anche solo per assaggiare questa tua specialità :)
Baci Patty, ammazza se mi manchi!!!
Tranquilla capita a tutte e specialmente in questo periodo.... il caldo,l'umidità ci rallenta inesorabilmente,però la tua vena culinaria e creativa mi sembra sempre ricca di idee,buona settimana Roby e fà solo quello che ti va di fare...niente? ok aspetta che quel niente si esaurisca per ripartire nel frattempo ti sarai ricaricata le batterie ;)
RispondiEliminaBaciuzzi
Z&C
Ahahaha, magari potessi fare niente Ketty, pensa che bello, mettere la vita in stand-by un paio di giorni, spassartela e poi ripigiare play....dovrebbero inventarsi un modo :)
EliminaPerò dai, poi passate voi e mi fate tornar la voglia!!!
Ti bacio, grazie ♥
Intanto la foto mi ha fatto venir famee, di conseguenza voglia di cucinare :) Però capita e lo sai,è successo anche a me questo periodo un pò così...Penso sia la voglia di vacanze,di staccare tutto. Sosteniamoci a vicenda dai,prima o poi ste ferie arriveranno! e te lo scrivo anche qui: in bocca al lupo!!
RispondiEliminaLo so, lo so, chissà, forse dopo aver prenotato una qualche vacanza mi sentirò meglio :)
EliminaCrepi e.....un abbraccio immenso!!! ♥
Dev'essere un male comune e quindi mezzo.......lo sai no il detto! Non ti sforzare troppo....riposati e se non hai voglia sappi che non è una catastrofe. Ti fermi.....ti rigeneri e ritorni più carica che mai !!!!!!
RispondiEliminaNon ci sono regole.....sei tu che decidi! Ti abbraccio Roby !!!!!!
C' ho fame anch'io io adesso però !!!!!!
EliminaLo so Gabi, lo so, ma decido sul blog, sul resto meno, purtroppo, e credimi, n questo momento non è tanto il blog a pesare, quanto il famoso resto ma vabbè, non lamentiamoci dai :)
EliminaUn abbraccio bionda isolana dalle mani di fata!!! :)
non parlarmi di mangiare in questo periodo, stendo un velo pietosissimo sulla mia colite che in questi giorni mi ha anche regalato un bel virus intestinale. Ormai non mangio più e non cucino più e in effetti mi sono eclissata!!! mah, ritornerò alla normalità?
RispondiEliminaDevo accontentarmi di vedere le vostre meraviglie e questo arrosto è fantastico, adoro il maiale con la frutta ma l'ho sempre fatto con frutti autunnali, che splendida idea utilizzare il profumo delle pesche!!!! In quanto al coriandolo ne sono dipendente, lo butto (quando mangio!) quasi dappertutto e per furbizzarne l'uso lo metto direttamente nel macinapepe insieme al pepe stesso, mi piace il loro mix!
Insomma se potessi sedere al tuo desco ti farei onore, grande ricetta!!!!!!
baci
Ho letto Rita, mannaggia, mi dispiace, io per quest'anno me la son scampata ma l'estate è ancora lunga e non canto vittoria per ora!
EliminaMi piace molto l'idea del coriandolo nel macina pepe, mi sa che te la copio!
Grazie mille della visita e mi raccomando, calma e sangue freddo ma soprattutto animo, ti rivogliamo pimpante e sorridente!!
Un abbraccio grande!!!
Mi dispiace leggerti così..spero che questo periodo sia transitorio..
RispondiEliminaNonostante il tuo stato d'animo questo piatto è un vero successo, originale e innovativo..complimenti!
la zia Consu
Non preoccuparti Consu, prenotatemi una vacanza e vedrai che sorrisoni mi tornano, ihihihihi :)
EliminaBaciiiii, e grazie, davvero ♥
Questa la fa sempre mia madre ed è sempre alla ricerca di sapori nuovi.. glie la propongo.. A volte la voglia te la fanno venire proprio gli scombussolamenti grossi.. che bello il concerto dei Muse!!!
RispondiEliminaTi auguro che la voglia torni presto:)
Un bacione:*
Si, una dimensione parallela in cui il tempo vola troppo veloce e le emozioni scorrono a fiumi......
EliminaGrazie Tesoro, sei davvero......tanto caruccia ;)
Un bacio!!!
Ma tutte così stiamo? mamma mia, io al mattino spengo al sveglia tre volte...mi trascino come una mummia a lavoro..sognando altri lidi.
RispondiEliminaChe terribile apatia!!
Però l'arista alle pesche è una chicca. Io tempo fa l'avevo fatta con le spezie e le albicocche...che schiccheria!!
Un abbraccio addormentato :*
Eccola un'altra, porette a noi Michi, come si farà?!?!
EliminaIo però il forno l'accendo lo stesso, e scommetto anche tu non resisterai :)
Baci!!!!
È' il periodo, ha ragione Michela, siamo messe tutte così! Insomma è estate ma abbiamo poco tempo libero per un po' di vacanze, il sole e' incostante e le cose di routine da fare sono tantissime ! Che dire: aspettiamo tempi migliori mentre ci godiamo il tuo piatto!
RispondiEliminaalice
Ahahaha, Ali, il piatto è finito, ci serve un piano B!!! ♥
EliminaTi abbraccio!
buonissimo questo arrosto, davvero speciale!! :)♥
RispondiEliminaGrazie mille Dona!!! :)
Eliminadi vacanze ne ho un disperato bisogno...pensa che invece di leggere l'arista alle pesche o letto l'artista alle pesche.avresti dovuto vedere la ma faccia mentre leggevo....buona notte.valentina
RispondiEliminaAHahah, oddio no Vale, ci mancherebbe!!! :)
EliminaUn bacio grande!!!
Siamo in due...mi sa tanto che prossima settimana prendo la tenda e me ne vado, anche a Capocotta o Fregene, ma voglio far finta di essere in vacanza per due giorni!! L'arista con le pesche non l'ho mai provato: masi dire mai! notte cri
RispondiEliminaCrì, ma io già abito a Marina di grosseto, quindi nemmeno questo mi funziona più!!! Dovrò trovare altre soluzioni! :)
EliminaBaci!
Omamma, non lo dovevo leggere questo post :(... a me succede il contrario, ho troppi impegni ? E io cucinerei! Sono preoccupata? E mi metto ad impastare!..poi magari un pò di vacanza mi ci vorrebbe perchè crollo, ahaha
RispondiEliminaAnche tu non scherzi però, meno male che non hai voglia, questa ricetta è carina davvero!!!E io la provo :)
Ti abbraccio , dai, forza !!
Ah no, per quello anche io, la cucina è la mia terapia, ma è strano, in questi giorni nemmeno quello funziona....vuol dire che son proprio stanca stanca mi sa :)
EliminaMa tranquilla, ora mi riprendo eh??
Grazie, davvero ♥
gioia mia a chi lo dici! mi sembra di capirti benissimo e ti sono più che mai vicina in questo tuo momento di svgliatezza. Solo ch eio ho semor evoglia di mangiare al contrario! :-)
RispondiEliminaPensa che le mie vacanze sono pure saltate ( Egitto...) a te quanto manca Roby? e in che lidi andrai? ti bacio e ti abbraccio portandomi via un paio di fette di questo tuo arrosto che mi piace moltissimo! Pesche e carne mi fanno già impazzire di loro, se poi ci metti pure il coriandolo... ti adoro donna!
Nooooo, ma che sfiga è Elena??? Ma non hai un piano B? Fatti portare da me che ti rimpinzo di pesceeeeeee e vi fate un po' di mare almeno!
EliminaA me manca boh, di sicuro mi farò la settimana di ferragosto ma rimarremo qui, poi l'idea sarebbe di andare in Scozia verso fine agosto settembre ma siamo in ballo con un po' di cose e ancora non abbiamo prenotato.....io poi son quella dell'ultimo momento, vedremo un po' :)
Ti piace? Ne son felice, anche io ti adoro ♥
Ti seguo a routa in questo vortice di "non ho voglia". Voglio partire e basta. Ma aspettando le vacanze passo le giornate a sognarle.
RispondiEliminaCosì come mi sognerò quest'arista, non ho voglia di uscire a fare la spesa :-P
Anche io Ari, briglie sciolte e cervello off-line, partito per non si sa dove, beato lui! :)
EliminaTesoro mi si è cancellato il commento, causa connessione ballerinaaaa!!
RispondiEliminaUff come ti capisco, sono stanchissima anche io..
E le ferie?
Sicuro andrò in ferie ma non so se andrò in vacanza...
Fosre mi faccio qualche giorno a casa della mia zia ciola...
Appena decido quando andare ti avviso!
E comunque, voglia di cucinare sparita... Ma questo pezzetto di maiale è venuto stra bene! :-*
E certo che mi avvisiiiiiii, la mia ciola, che bello!!!
EliminaIo farò la settimana di ferragosto e poi, se riusciamo a capirci qualcosa nella nostra vita, vorremmo andare in Scozia fine agosto o settembre.....vediamo un po', intanto teniamo duro entrambe!!!
Un abbraccio grande ♥
ciao Roberta, la stanchezza ci accomuna tutte e la poca voglia di scrivere capita pure. NOn aspettare la vacanza, prenditi un pò di tempo e concediti un pò di natura, il posto più vicino a te ed annusa l'odore dei fiori, osserva le farfalle che ti sfiorano ed ascolta il cinguettio degli uccellini. Non prendermi per pazza, sono certa che ti darà la giusta carica, è la natura che da forza non solo a me ma a tutti, basta solo iniziare ad ascoltarla e farlo mentre si è soli. Quanto alla ricetta, che bel piattino!! Posso passare?? UN mega kiss
RispondiEliminaNon ti prendo per pazza, hai ragione al 100% invece, oggi non ce la faccio ma domani seguirò il tuo consiglio, grazie per avermelo ricordato!
EliminaTi aspetto, un abbraccio!
Ho mille delle tue voglie e delle tue non voglie.
RispondiEliminaVorrei fuggire da mille parti e non dover fare tante cose.
Allora ogni tanto chiudo gli occhi, guardo il cielo e sorrido.
Quindi tutto torna in equilibrio e riparto (sempre con le voglie e non voglie).
Chiaro no?
<3
Si, chiaro, perchè dopo uno sguardo al cielo e un sorriso le voglie e non voglie ritornano ad assumere il ruolo che spetta loro, e tutto, come dici te, torna in equilibrio!
EliminaDolce e saggia sei!
Baci! ♥
tesorino mio, siamo nella stessa barca.. e poi, dopo aver letto oggi, mò capisco anche il perchè .. ;-)
RispondiEliminatieni dure mi raccomando! nessuno ti deve togliere il tuo sorriso meravigliosoooooo <3
ora ritorno su e rileggo la ricetta, come da farmi un pò del male perchè oggi non ho avuto tempo di fare colazione (la poca voglia di andare in ufficio, ne sai qlc??;-)
Eh, fosse solo quello Vaty, dai retta che lei è il minore ;)
EliminaMa vabbè, arriveranno prima o poi le ferie a salvarci vero????
E non saltarmi più la colazione eh!!!
Baci ♥
Roberta, anch'io sono talmente stanca che ieri nello scrivere il post di introduzione alla ricetta ero letteralmente senza parole. La realtà è che...abbimo bisogno di ferie e...novità...stimoli...emozioni. Beh...voglia o non voglia di cucinare...hai fatto un'arista che vorrei avere nel mio piatto !
RispondiEliminaEcco, uguale.....e mo' che ci scrivo??? E vabbè, ci scrivo la verità, che non ho voglia :)
EliminaPartiamo???
Un bacio, e grazie!!!
una bella ricetta per preparare l'arista
RispondiEliminaGrazie Carmine :)
EliminaRoberta...io posso solo rincuorare chi ancora è al lavoro... :/ ma sai che arrivati ad un certo punto anche le vacanze stancano?!?!!? :D
RispondiEliminaUn abbraccio e SU, TANTE FORZE E VIAAAA! :-****
Ahahahaha, ora vengo lì dove sei, ti strangolo e mi metto a soffrire al tuo posto....perchè son generosa io :D
EliminaBaciiiiiiiii
Amica...ma io che ti devo dire??? Zero voglia di fare qualsiasi cosa, l'unica cosa che mi stimola è la vacanza di agosto...e basta! Vorrei passare tutto il giorno dentro casa con il mio amore a gongolarmi e invece qui in ufficio...ufffffffff! Però questa arista rimette al mondo...o come è bella?
RispondiEliminaTi mando un bacione grandissssssssimo!
Ho visto, noi invece ancora in alto mare sul tema vacanza, forse è per questo che mi prende così male??? :)
EliminaUn bacione grandissimissimo a te piccolo folletto andaluso :)
mi sento proprio come te! sarà il caldo, la bella stagione, la voglia di andare...anche io aspetterò la fine di agosto ma le fughe tra blog, libri e musica mi rigenerano sempre e se poi trovo un piatto spettacolare come il tuo!!! complimenti! una gran bella ricetta!!
RispondiEliminabacii
Grazie Chiara, felice di averti ispirata e averti aiutato ad evadere!!!
EliminaUn abbraccio e tieni duro insieme a me :)
Sai che c'è,....anche io vorrei partire... magari per un bel viaggio.... lontano... mah... speriamo di poterlo fare presto...
RispondiEliminaintanto ammiro questo tuo arrosto perfetto.... mi incuriosisce l'abbinamento... da provare... subito!!!
ti abbraccio
Grazie Fede, mille baci!!! :)
EliminaE ti credo che t'è tornata la voglia!!! Brava Roby... anche io voglio partire, penso solo a questo e non so neanche se lo farò quest'anno. Mi basta anche un weekend lontano, a scoprire cose nuove che mi riprendo e torno carica più di prima! Si vede che è da un po' che non mi muovo, eh? Un bacio!
RispondiEliminaOlá Roberta, adorei seu blog e as suas receitas deliciosas. Um beijo alecrim
RispondiElimina