Domenica, il sole splende in cielo e dopo un fantastico pranzo a base di pesce a Castiglione della Pescaia mi crogiolo al sole, in maniche corte.......
Lunedì, piove a secchiate, grandina, fa freddo, e dopo un panino al prosciutto consumato di fretta davanti al pc......vi stupisce che non abbia nulla in più da aggiungere?? ;)
Ricettina di mare và, che magari ci consoliamo un po'.......

Ingredienti per 2 persone:
200 gr. di fusilloni all'uovo
6 triglie*
uno spicchio di aglio
un peperoncino
un pomodoro maturo fresco
una manciata di mandorle
un rametto di timo
qualche foglia di prezzemolo
mezzo bicchiere di vino bianco secco
olio extravergine di oliva
sale q.b.
* ricordarsi di fare gli occhioni sfarfallanti al banco della pescheria, con un po' di fortuna potreste far pena al pescivendolo e indurlo a sfilettarle!
Portare ad ebollizione l'acqua per la pasta.
In una padella far soffriggere in poco olio lo spicchio di aglio intero, il timo e una metà del prezzemolo tritato.
Unire quindi i filetti di triglia, eventualmente privati delle spine con l'aiuto di una pinzetta.
Salare un poco e far saltare i filetti facendo loro prendere un po' di colore, quindi versare il vino e alzare la fiamma facendolo evaporare.
Nel frattempo tuffare il pomodoro per un paio di minuti in una pentolina con acqua bollente salata, quindi privarlo della buccia e dei semi e ridurlo in dadolata.
Aggiungere il pomodoro alle triglie, lasciar cuocere un paio di minuti quindi spegnere.
Intanto tostare le mandorle ridotte a lamelle per pochi minuti in una padellina antiaderente senza aggiungere olio.
Cuocere la pasta al dente, scolarla tenendo da parte un po' dell'acqua e saltarla in padella con il sugo di triglie, aggiungendo se occorre un po' di acqua di cottura.
Servire i fusilloni ben caldi completando il piatto con le mandorle tostate, qualche fogliolina di timo, del prezzemolo tritato finemente e, a piacere, un filo di olio extravergine di oliva a crudo.